http://www.maat.it/livello2/1849-repubblica-romana.htm
Su questo link sulla potrete curiosare sulla vita e la mote della “gloriosa” Repubblica Romana. Potreste dare un’occhiata velocemente soffermandovi sostanzialmente su: 1) la nascita avvenuta per elezione a suffragio universale dei rappresentanti e il riferimento alla carta costituzionale varata simbolicamente poco prima della cpitolazione, il 4 luglio del; tutti i provvedimenti volti alla laicizzazione dello stato e alla confisca dei beni ecclesiastici, la redistribuzione delle terre tutta una serie di provvedimenti volti alla soluzione di questioni sociali, prima fra tutte la povertà (ad es. le concessioni in affitto perpetuo di terreni coltivabili ai poveri).
2) I nomi e i Luoghi coinvolti nelle battaglie, le splendide Ville romane trasformate in barricate, e giovanissimi patrioti marti nel fiore degli anni (Manara, che comanda 200 uomini, muore a Villa Spada a soli 25 anni,Emilio Morosini ha 17 anni ed è tra i primi a essere ferito mortalmente a Porta San Pancrazio, Enrico Dandolo a soli 22 anni, Goffredo Mameli, già ferito a Porta Cavalleggeri, viene ferito ad una gamba, che sarà amputata. Morirà il 6 luglio per le conseguenze a 22 anni. Mameli che aveva scritto il nostro inno nazionale “Fratelli d’Italia” proprio in queste gloriose seppur tristi giornate morirà a 22 anni).
3) Leggete poi il testo della costituzione.romana del 1949.