Todetì è la sostanza aristotelica, il “questo qui”, tutto ciò che si può indicare con un dito, l’individuo, dunque, sinolo indisgiungibile di materia e forma, nuova veste dell’essere che nega esistenza ad un mondo separato di Idee-stampi immutabili di verità eterne.
questo spazio è nato per i miei studenti di storia e di filosofia
Qui possono trovare via via una serie di documenti e approfondimenti svolti in classe, suggerimenti per letture, film, link, mostre e quant’altro. Questa idea mi era venuta per risparmiare quanto più possibile carta in un’ottica di “responsabilità e responsabilizzazione ecologica” .
Oggi, dopo aver constato la difficoltà di alcuni di accedere ai contenuti web – altro che scuola 2.0 -, di altri a studiare su un schermo, vorrei che diventasse, ambiziosamente, un luogo in cui parlare di Capitale, di Mafia – il Principe, come la chiama il giudice Scarpinato,- e di Calabria – l’amara amata terra in cui sono nata.
Spero che quanto di volta in volta pubblico possa diventare come un seme.
gg